Pipicot

Accappatoio Neonato in Bamboo 100%

Accappatoio Neonato in Bamboo 100%

Prezzo di listino €35,00 EUR
Prezzo di listino Prezzo scontato €35,00 EUR
In offerta Esaurito
Imposte incluse. Spese di spedizione calcolate al check-out.

Solo 10 articoli rimasti in magazzino!

Principali vantaggi dell’accappatoio in bamboo 100%
Un accappatoio realizzato interamente in fibra di bambù offre una serie di benefici che lo distinguono nettamente dai tradizionali prodotti in cotone:

  1. Morbidezza eccezionale: la superficie del bambù è talmente soffice da garantire una coccola avvolgente al tuo neonato.
  2. Elevata assorbenza: grazie alla struttura porosa, il tessuto assorbe e trattiene grandi quantità di acqua, riducendo i tempi di asciugatura del bambino.
  3. Proprietà antibatteriche e ipoallergeniche: l’accappatoio in bambù contrasta i batteri in modo naturale, prevenendo irritazioni e proteggendo la pelle più sensibile.
  4. Termoregolazione naturale: il bambù si adatta alle diverse condizioni climatiche, offrendo calore nei periodi più freddi e mantenendo una sensazione di freschezza in quelli più caldi.
  5. Longevità del prodotto: le fibre di bambù, pur essendo molto soffici, vantano un’ottima resistenza, permettendo all’accappatoio di durare a lungo e di mantenere intatte le proprie qualità anche dopo numerosi lavaggi.

Caratteristiche tecniche e design
Prima di acquistare un accappatoio in bambù per il tuo neonato, è utile verificare alcuni aspetti fondamentali. Innanzitutto, la presenza di un cappuccio ben sagomato aiuta a proteggere la testa del bebè, una delle parti più esposte alle dispersioni di calore. Alcuni modelli presentano piccoli dettagli ornamentali, come orecchiette o ricami dal tema naturale, che richiamano la provenienza ecologica del materiale.

La taglia, in genere, copre la fascia d’età compresa tra 0 e 12 mesi, ma è sempre consigliabile controllare le misure indicate dal produttore: un accappatoio troppo stretto potrebbe limitare i movimenti del bambino, mentre uno troppo largo potrebbe farlo sentire insicuro. È importante che gli orli e le cuciture siano rinforzati, così da assicurare una maggiore durata nel tempo. Infine, i toni pastello o naturali sono spesso preferibili, poiché risultano meno aggressivi sul piano chimico e visivo.


Come prendersi cura dell’accappatoio in bambù
Sebbene il bambù sia un materiale resistente, una corretta manutenzione contribuisce a preservarne più a lungo le qualità. Prima di usare l’accappatoio la prima volta, è consigliabile lavarlo con un programma delicato e acqua tiepida. L’utilizzo di detersivi troppo aggressivi o di ammorbidenti chimici potrebbe alterare le proprietà ipoallergeniche del tessuto; in alternativa, è possibile adottare un ammorbidente naturale come l’aceto bianco diluito.

Per l’asciugatura, prediligi l’aria aperta, evitando l’esposizione diretta ai raggi solari che possono scolorire le fibre. Se vuoi utilizzare l’asciugatrice, imposta un programma a bassa temperatura o delicato, monitorando il ciclo per non surriscaldare troppo il tessuto. Seguendo questi accorgimenti, l’accappatoio manterrà a lungo morbidezza, assorbenza e resistenza.


Sostenibilità e basso impatto ambientale
Il bambù è tra le piante più rapidamente rinnovabili al mondo. Alcune varietà arrivano a crescere fino a un metro al giorno, riducendo la necessità di pratiche agricole intensive e di prodotti chimici. Inoltre, richiede generalmente meno acqua rispetto al cotone, contribuendo alla conservazione delle risorse idriche. Tutto ciò rende la coltivazione del bambù particolarmente sostenibile e a basso impatto ambientale, un aspetto di primaria importanza in un momento storico in cui l’attenzione alla tutela del pianeta sta diventando sempre più diffusa.

Molti produttori di tessuti in bambù aderiscono anche a standard ecocompatibili nei processi di trasformazione, limitando l’utilizzo di sostanze nocive e garantendo condizioni di lavoro etiche. Acquistando un accappatoio in bambù, non solo offri un prodotto sicuro al tuo neonato, ma contribuisci anche a promuovere un modello di produzione e consumo più responsabile.

 Suggerimenti per un bagnetto piacevole e sicuro 
Oltre all’importanza di un accappatoio in bamboo 100%, anche la routine del bagnetto gioca un ruolo essenziale nel benessere del tuo bambino. Ecco alcuni suggerimenti:

  1. Temperatura dell’acqua: assicurati che sia intorno ai 36-37 °C, ideale per non provocare sbalzi termici.
  2. Prodotti delicati: utilizza detergenti specifici per neonati, formulati con ingredienti naturali e privi di agenti aggressivi.
  3. Ambiente rilassante: crea un’atmosfera serena abbassando le luci e tenendo lontani rumori forti. Un bagnetto tranquillo aiuterà il tuo bebè a rilassarsi e concilierà il sonno.
  4. Sicurezza prima di tutto: mai lasciare il neonato incustodito, nemmeno per pochi secondi. Preparare tutto l’occorrente in anticipo (asciugamani, crema corpo, pannolini puliti) ti eviterà spostamenti improvvisi.
  5. Asciugatura: subito dopo il bagnetto, avvolgi il piccolo nell’accappatoio di bambù, facendo particolare attenzione alla testa e alle orecchie, zone molto sensibili.

Seguendo questi accorgimenti, ogni bagnetto diventerà un momento di complicità e di gioia per te e il tuo bambino.

Visualizza dettagli completi